Sanità

L'operatore socio assistenziale: chi è

Tempo di lettura min.

Chi è l'OSA, l'Operatore socio-assistenziale


L'operatore socioassistenziale (OSA)

L’Operatore socio-assistenziale (OSA) è una figura professionale qualificata che opera nell’ambito dei servizi sociali, comunali e distrettuali in qualità di dipendente pubblico o da struttura privata.
Assiste e aiuta le persone fragili, che non hanno bisogno di cure sanitarie specifiche, nelle attività della vita quotidiana sia a domicilio che presso le strutture residenziali e semi residenziali, collabora con i servizi degli Ambiti Sociali Territoriali (ATS) e contribuisce alla realizzazione del Piano di Assistenza Individuale (PAI) della persona.

L'operatore sociosanitario (OSS)

L’Operatore Sociosanitario, (OSS) è una figura professionale qualificata che opera, di norma, nell’ambito dei servizi socio-sanitari distrettuali rivolti alle persone fragili. È strutturalmente inserito nel sistema dei servizi sanitari integrati, in qualità di dipendente pubblico o da struttura privata. Aiuta le persone che necessitano di assistenza e di cure a soddisfare i propri bisogni fondamentali per il recupero, il mantenimento e lo sviluppo del livello di benessere e della relativa autonomia. Collabora con le altre figure sociali e sanitarie e contribuisce alla realizzazione del Piano Assistenziale Individuale (PAI).

Questo articolo è realizzato da:

Sindacato Pensionati Italiani CGIL

Condividi questo articolo sui social

Facebook X

Leggi anche…

Restiamo in contatto