Tempo di lettura min.
Aggiornato il 09 gennaio 2025
Il requisito minimo di età è stato fissato a 64 anni, poi adeguati alla crescita della speranza di vita. Nel 2025 per accedere a questa tipologia di pensione è necessario avere 64 anni di età.
In presenza dell'età sopraindicata, per accedere alla pensione anticipata sono sufficienti 20 anni di contribuzione. Per il raggiungimento dei 20 anni è utile solo la contribuzione effettivamente versata (obbligatoria, volontaria, da riscatto) con esclusione di quella accreditata figurativamente a qualsiasi titolo.
Anno | Anni di contribuzione | Età |
---|---|---|
2018 | 20 | 63 anni e 7 mesi |
2019-2024 | 20 | 64 anni |
2025 | 20 | 64 anni |
Dopo la legge di bilancio del Governo Meloni è pari a 3 volte l'assegno sociale vigente alla data di decorrenza della pensione. Nel 2025 per accedere al pensionamento è necessario raggiungere un importo di 1.616,07 euro.
Per le donne che vogliono accedere alla pensione anticipata contributiva, l'importo soglia da raggiungere è ridotto a:
Il trattamento pensionistico decorrerà in tutti i casi trascorsi 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti.
Si trovano in questo regime coloro che al 31/12/1995 hanno accreditato almeno un contributo. Nel regime retributivo per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario …
APE sta per Anticipo pensionistico, ma come funziona? Quali sono i requisiti? Qui lo spieghiamo bene.
La pensione anticipata si consegue indipendentemente dall'età.
Si trovano in questo regime coloro che al 31/12/1995 non hanno accreditato nessun contributo. Nel regime contributivo per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario …