Tempo di lettura min.
Il Punto Unico di Accesso (PUA) è il punto di riferimento per i cittadini che necessitano di assistenza in ambito socio-sanitario. Il D.M. 77/2022 colloca il Punto Unico di Accesso all’interno di tutte le /blog/casa-della-comunita Case della Comunità.
I PUA svolgono, a livello locale, funzioni di informazione, orientamento, accoglienza e primo accesso, nonché raccolta di segnalazioni dei medici di medicina generale e della rete ospedaliera, avviando l'iter per la presa in carico della persona anziana nei percorsi di continuità assistenziale, attivando, ove occorra, la Valutazione Multidimensionale Unificata finalizzata all'identificazione dei fabbisogni di natura bio-psico-sociale, sociosanitaria e sanitaria della persona anziana e del suo nucleo familiare e all'accertamento delle condizioni per l'accesso alle prestazioni di competenza statale.
Attraverso i Punti Unici di Accesso, il Servizio Sanitario Nazionale e gli Ambiti Territoriali Sociali garantiscono, mediante le risorse umane e strumentali di rispettiva competenza, alle persone in condizioni di non autosufficienza l'accesso ai servizi sociali e ai servizi sociosanitari.