La Centrale Operativa Territoriale è un servizio a valenza distrettuale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti sanitari e socio sanitari ospedalieri, e dialoga con la rete della Emergenza Urgenza, al fine di assicurare continuità accessibilità ed integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria. A tal fine, la COT è connessa alla Casa di Comunità HUB. Il Decreto Ministeriale n 77 del 23 maggio 2022, che definisce modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale, indica anche il modello organizzativo delle Centrali Operative Territoriali.
Le Centrali Operative Territoriali, nel caso di persone non autosufficienti in assistenza domiciliare, monitorano e controllando l’esito dei processi assistenziali definiti dal Piano Assistenziale Individuale (PAI), anche attraverso strumenti di telemedicina, teleassistenza, teleconsulto.