La Legge n. 112 del 22 giugno 2016 "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare", cosiddetta del "Dopo di noi" ha introdotto nel nostro ordinamento specifiche tutele per le persone con gravi disabilità quando viene meno il sostegno familiare.
L'obiettivo del provvedimento è garantire la massima autonomia e indipendenza delle persone con disabilità, consentendo loro di continuare a vivere - anche quando i genitori non possono più occuparsi di loro - in contesti il più possibile simili alla casa familiare o avviando processi di deistituzionalizzazione.
Le singole Regioni definiscono gli indirizzi della programmazione degli interventi, propedeutica all'erogazione delle risorse nazionali che consentono poi di realizzare gli interventi sul territorio. L'attuazione concreta degli interventi e dei servizi è invece di competenza dei Comuni, organizzati a livello di Ambiti Territoriali Sociali.
Per conoscere i programmi e accedere alle misure inserite nel Fondo Dopo di Noi è necessario rivolgersi al Punto Unico di Accesso presso la Casa di Comunità, all’Ambito Territoriale Sociale o ai Servizi Sociali del Comune di residenza.