Sanità

Home Care Premium

Tempo di lettura min.

Contributi economici mensili finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare


Cos'è

È una misura erogata dall’INPS ai dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, che prevede l’erogazione di prestazioni sociali in loro favore, compresi i familiari.

In cosa consiste

Si tratta di contributi economici mensili – così dette prestazioni prevalenti - a favore di soggetti non autosufficienti, maggiori di età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare (c.d. Badante).

L’INPS altresì assicura servizi di assistenza alla persona – così dette prestazioni integrative- in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) che vorranno convenzionarsi con l’Istituto Previdenziale.
Le prestazioni HCP sono incompatibili con quelle del programma INPS Long Term Care (rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici nonché a dipendenti e pensionati postali del fondo IPOST, quale contributo a copertura totale o parziale del costo sostenuto da soggetti che richiedono cure di lungo periodo e il ricovero in strutture specializzate o in RSA).

Ogni tre anni l’INPS pubblica il Bando per l’accesso alla misura nel quale sono previsti i criteri per accedere alle misure: è previsto il possesso dell’ISEE sociosanitario.
I dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, entro l’ultimo giorno di servizio precedente alla data di collocamento a riposo, devono esercitare l’opzione di mantenimento dell’iscrizione al predetto fondo.

Questo articolo è realizzato da:

Sindacato Pensionati Italiani CGIL

Condividi questo articolo sui social

Facebook X

Leggi anche…

Restiamo in contatto