Sanità

Unità di continuità assistenziale

Tempo di lettura min.

Cosa sono, cosa fanno, a chi sono destinate


Cosa sono

Le Unita di Continuità assistenziale (UCA) sono equipe mobili distrettuali per la gestione e il supporto della presa in carico di individui o di comunità, che versano in condizioni clinico - assistenziale di particolare complessità.

Cosa fanno

Le Unità di Continuità Assistenziale, di norma formate da un medico e un infermiere, intervengono al domicilio in caso di necessità risolvibili al domicilio del paziente (esempi: uscita del catetere vescicale di paziente in assistenza domiciliare, necessità presso le residenze per anziani).

Le equipe Medico-Infermieristiche a domicilio non possono essere attivate da un cittadino. Il loro invio sarà sempre definito dall’operatore e/o dal professionista che valuta il bisogno.

Questo articolo è realizzato da:

Sindacato Pensionati Italiani CGIL

Condividi questo articolo sui social

Facebook X

Leggi anche…

Restiamo in contatto